- Anitec-Assinform: +2,5% nel 2018 il mercato digitale in Italia 4/4/2019
- Micro Focus Universe 2019: 4 focalizzazioni per governare il ciclo di vita dell’IT 29/3/2019
- Come rendere invisibile l’infrastruttura. Nutanix lo spiega al .Next On Tour 27/3/2019
- Come fare e quali step seguire per sviluppare un progetto di AI 21/3/2019
- “Crescere, crescere, crescere”: il mantra di Software AG 18/3/2019
- Flexa, il digital mentor del Polimi è una realtà 13/3/2019
- Il ruolo cruciale del machine learning nel networking 8/3/2019
- IBM Studios: la casa degli innovatori dove applicare le tecnologie “esponenziali” 19/2/2019
- Intelligenza Artificiale: è importante essere “ai blocchi di partenza” 19/2/2019
- Brad Smith al Politecnico di Milano per parlare agli studenti di sfide e opportunità dell’AI, 14/02/2019
- Ethics Guidelines for Trustworthy AI: cosa dice il documento dei 52 esperti nominati dalla CE, 12/02/2019
- Big Data: un mercato che cresce del 26%, 11/02/2019
- ZeroUno all’Ariston per vedere il backstage tecnologico del Festival di Sanremo, 8/2/2019
- L’AI per la crescita del sistema manifatturiero italiano, 07/02/2019
- Application Integration: come muoversi agilmente nella complessità tecnologica e di business, 07/02/2019
- Quali i rischi cyber della filiera Energy?, 06/02/2019
- Big data analytics, quali trend caratterizzeranno il 2019?, 01/02/2019
- Ethical AI: il riconoscimento facciale è un rischio per la nostra libertà?, 31/01/2019
- Armi letali e AI: servono limitazioni, 28/01/2019
- Come diventare la Formula 1 delle imprese con big data analytics fast & smart, 21/1/2019
- IBM Zurich Research Laboratory: crittografia a prova di computer quantistico e cloud oriented, 07/01/2019
- La security secondo IBM: un sistema immunitario intelligente e integrato, 07/01/2019
- IBM Zurich Research Laboratory: crittografia a prova di computer quantistico e cloud oriented, 07/01/2019
- La security secondo IBM: un sistema immunitario intelligente e integrato, 07/01/2019
- Il fascino della matematica e come cambia la nostra vita grazie agli algoritmi, 19/12/2018
- Hybrid IT e approccio multicloud, 19/12/2018
- Aruba Cloud, servizi infrastrutturali self service da ambienti sicuri, performanti e affidabili, 19/12/2018
- CRM compliant con il GDPR: diritto alla cancellazione e comunicazione di un data breach, 14/12/2018
- L’AI per la crescita del sistema manifatturiero italiano, 10/12/2018
- Tecniche e metodi di integrazione nell’era dell’hybrid IT e del multicloud, 06/12/2018
- Form cartacei, pdf e log: come conservarli?, 06/12/2018
- AI: le 7 dimensioni dell’impatto sull’economia, 05/12/2018
- Politecnico di Milano: un modello per l’orchestrazione multicloud, 04/12/2018
- La tracciatura dei consensi in un CRM GDPR compliant, 30/11/2018
- Futureland 2018: sul palco blockchain, intelligenza artificiale e tecnologie immersive, 23/11/2018
- Roadmap per un CRM conforme al GDPR: step 1 e 2, 23/11/2018
- Big Data: Fast & Smart i trend evolutivi, 21/11/2018
- L’Intelligenza artificiale al servizio della cybersecurity: realtà o miraggio?, 20/11/2018
- GDPR e marketing: un connubio ricco di opportunità, 16/11/2018
- SAP in cloud: vantaggi e opzioni possibili secondo Techedge, 14/11/2018
- Osservatorio Cloud, Politecnico di Milano – Ruolo e competenze per la Direzione IT, 12/11/2018
- Il nuovo datacenter che abilita il business, 07/11/2018
- Dell Boomi: casi concreti di integrazione applicativa in aziende italiane, 31/10/2018
- Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano: i trend evolutivi della trasformazione, 26/10/2018
- Cloud migration: i percorsi delle aziende, 25/10/2018
- Verso una gestione completamente software defined delle WAN, 15/10/2018
- Sopra Steria: come concretizzare la trasformazione digitale, 08/10/2018
- Enterprise Application Integration: cosa significa oggi e quali le sfide per le imprese, 02/10/2018
- Dell Boomi: l’iPaaS che abilita l’innovazione, 21/09/2018
- Sara Assicurazioni: “Multicloud e Agile, il nostro ‘tappeto volante’ per l’innovazione”, 18/09/2018
- Territorio, competenze, servizi. Per una politica d’innovazione del Paese, 14/09/2018
- Industria 4.0 e manifatturiero italiano, i freni e gli ostacoli, , 10/09/2018
- Energy & Utility: produrre e distribuire energia in modo intelligente, 29/08/2018
- Sanità: aumentare i servizi digitali per il cittadino e investire in big data analytics, 08/08/2018
- Docebo, un'offerta formativa flessibile grazie all'APM di nuova generazione, 19/07/2018
- Nell’augmented intelligence la mente umana è il vero valore, 18/07/2018
- Che cos’è Corda e come si differenzia dalle altre tecnologie blockchain, 06/07/2018
- Alitalia, il viaggio nella digital innovation, 26/06/2018
- Osservatorio Industria 4.0: il manufacturing è sempre più smart, 21/06/2018
- IBM Think: il CIO da solo non ce la può fare, 12/06/2018
- Service composition: l’orizzonte dei nuovi datacenter, 12/6/2018
- Facility management: componente strategica per abilitare Industria 4.0, 12/06/2018
- Integrazione e orchestrazione: la chiave di volta della cyber resiliency, 12/06/2018
- I “grattacapi” dei CIO per aumentare la velocità di innovazione, 25/05/2018
- Finance, i fattori esterni e interni che stanno trasformando il settore, 16/5/2018
- Smart Connected Factory, l'Industria 4.0 secondo Oracle, 23/04/2018
- Application Performance Management: una gestione business oriented delle performance applicative, 17/04/2018
- APM, automazione e AI gli elementi chiave per monitorare miliardi di interrelazioni, 28/03/2018
- Blockchain: cos’è l’Hyperledger Fabric e perché avrà successo, 27/03/2018
- Come abilitare business network grazie alla blockchain, 27/03/2018
- “Connetti la tua impresa all’IoT”: introdurre nuovi modelli di business in azienda, 20/03/2018
- SlimPay e la crescita dei pagamenti digitali ricorrenti, 20/03/2018
- Elezioni 2018: le richieste di CIO e opinion makers al “governo che verrà”, 08/03/2018
- APM, analisi differenti per diverse prospettive, 02/03/2018
- Exprivia, parole chiave: IoT e Industria 4.0, , 01/03/2018
- Customer experience all’altezza delle aspettative grazie al “nuovo” APM, 01/03/2018
- Correlazioni e machine learning: parole chiave per una soluzione di APM, 28/02/2018
- Un’unica piattaforma di monitoraggio delle applicazioni per misurare le diverse customer experience, 22/02/2018
- APM: innovarsi ai ritmi della trasformazione digitale, , 19/02/2018
- APM, le caratteristiche di un mercato in forte crescita, 08/02/2018
- APM: il valore di business sta nell’analisi olistica delle performance applicative, 02/02/208
- Big data analytics: quali sono le scelte tecnologiche delle aziende italiane, 01/02/2018
- SIAchain: un’infrastruttura blockchain per l’erogazione di applicazioni innovative12/12/2017
- Blockchain: come cambia l’economia… con la catena1/12/2017
- Energy sharing: vendere e comprare energia elettrica senza intermediari 1/12/2017
- Finance: semplificare la vendita di titoli e non solo… 1/12/2017
- Supply chain: tracciare i prodotti in modo sicuro e trasparente1/12/2017
- SAP TechEd: in viaggio con il Capitano Kirk verso la trasformazione digitale15/11/2017
- Oracle Cloud Show: focus sulle aziende italiane che hanno scommesso sul cloud 13/11/2017
- Samsung WOW: collaborazione e consapevolezza per sconfiggere il cybercrime 27/10/2017
- Con Zoho One tutte le applicazioni per gestire il business in azienda12/10/2017
- Infrastructure as a service, i Leader del Magic Quadrant for Cloud IaaS di Gartner4/10/2017
- Chi mina le blockchain?3/10/2017
- Smart contract: quando il software diventa legge 3/10/2017
- Rapporto Assinform 2017: confermata la crescita del mercato digital 24 Lug 2017
- Internet of things: in Italia il mercato è in crescita del 40% 10 Lug 2017
- IPaaS: esempi di utilizzo 19 Mag 2017
- IBM Watson a Milano: toccare con mano i sistemi cognitivi16/5/2017
- Quali sono i vantaggi dei sistemi iperconvergenti 30/1/2017
- Ibm, accompagnare le imprese verso Industria 4.0 19/01/2017
- Estrarre valore dai dati: modelli predittivi e competenze necessarie 29/11/2016
- Aused: vite parallele di 40 anni di storia dell’informatica28/11/2016
- Come cambia l’approccio ai servizi finanziari 02/11/2016
- Avanade Italy: crescita e riorganizzazione 27/10/2016
- Msf: la tecnologia in aiuto dei migranti 24/10/2016
- Avaya: la Comunicazione è “Software Defined” 07/10/2016
- Riflessioni etiche su I.A. e robotica 24/06/2016
- Intelligenza artificiale, quali gli impatti sociali ed etici24/06/2016
- Dall’iperconvergenza alle infrastrutture componibili27/05/2016
- Devo Lab: tecnologia... quanto basta 31/03/2016
- Customer Experience Analytics per strategie efficaci 18/03/2016
venerdì 1 gennaio 2016
Altri articoli su ZeroUno dal 2016
L'elenco, con il link, agli articoli pubblicati su ZeroUno dal 2016. Ho iniziato a scrivere per varie testate dal 1989, ma non ho proprio avuto voglia di recuperare i precedenti articoli.